Presso la nostra sede  La Tigre Bianca  di Modena si promuove da febbraio 2025 una disciplina ad orientamento marziale, rivolta principalmente a bambini dai 9 ai 12 anni.

Tale attività, non legata a uno stile o a un arte marziale particolare, mantiene però contenuti ed essenza contemplate in tutte le arti marziali.

L’intento del corso si prefigge principalmente di condurre ad una piena realizzazione i preadolescenti nella loro maturazione, promuovendo l’acquisizione di una consapevolezza interiore in grado di affrontare aggressioni esterne e difficoltà interiori.

In questi ultimi anni la popolarità delle pratiche marziali per bambini ha raggiunto nuovi apici, per primi i genitori ne riconoscono sempre di più i molteplici benefici. Più di una semplice attività fisica /sportiva, le pratiche marziali offrono un orientamento completo allo sviluppo del bambino, per la sua crescita mentale, emotiva e sociale.

Ponendo in rilievo l’auto-miglioramento e il senso di rispetto, le pratiche marziali sono in grado di dotare i bambini di un ambiente strutturato sul senso di responsabilità, collaborazione e consapevolezza, ma anche di gioco, in cui prosperare.

Si è visto che attraverso la pratica costante, i bambini acquisiscono un senso di autostima e fiducia nelle proprie capacità, sviluppando una mentalità di determinazione e resilienza, di  capacità all’attenzione, alla concentrazione e ritenzione della memoria, infine affinando la capacità di pensare in modo rapido e strategico.

Inoltre, la disciplina delle arti marziali promuove  le capacità di problem-solving, poiché i bambini imparano a superare le sfide e gli ostacoli nel loro percorso.

Nelle pratiche marziali il rispetto è un valore fondamentale capace di dare gli strumenti per nutrire relazioni positive, per crescere e stare nel mondo con empatia e umiltà, coinvolgendo sia il corpo che la mente, l’allenamento nelle arti marziali non solo migliora le funzioni cognitive, ma fornisce anche ai bambini competenze inestimabili che si traducono in successi scolastici e nella vita di tutti i giorni.

Materie di studio e obiettivi del corso:

equilibrio posturale

coordinazione psico-motoria

sensibilizzazione sensoriale

abilità motorie e preparazione atletica

tecniche di autodifesa

educazione al rispetto e allo spirito collaborativo

acquisizione qualità psico fisico attitudinali

Confronto fra allievi; test con l’insegnante, mirati al superamento di difficoltà non solo tecniche.

GIORNI E ORARI:

lunedì e mercoledì delle 17:30 alle 18:45

singola lezione di prova il lunedì

costo: € 45,00 mensili.

Il Dojo è dotato di tatami e materiali per lo studio.

Conduce il Maestro Francesco Laporta.

“Francesco Laporta è Maestro 5° Dan di Tai Chi Quan, ha studiato in Cina, insegna a Modena da oltre un ventennio, non solo Tai Chi, ma anche Kung Fu e Difesa Personale. Da sempre appassionato studioso delle qualità più autentiche di queste arti.”

Per contatti

centrolatigrebianca@gmail.com

telefono 3319910197