Tutti i venerdì dalle 18.00 alle 19.15 Qi Gong e tecniche salutari in MTC.
Studieremo:
Le tre regolazioni e i cinque bilanciamenti
Il Qi Gong delle tredici parole
Il Qi Gong dei cinque elementi
Il Qi Gong dei cinque organi
Il Qi Gong per la gestione tridimensionale dell’energia
Di volta in volta il Qi Gong per le stagioni e secondo le esigenze dei partecipanti.
Impareremo a conoscere il nostro corpo sotto una nuova luce, auto-massaggio e digito pressione.
M° Simonetta Silvestri Raggi
Il Qigong è un esercizio tradizionale cinese per mente e corpo ampiamente praticato da secoli. Questa pratica prevede una combinazione di posture fisiche, tecniche di respirazione, meditazione e concentrazione mentale per promuovere la salute e il benessere generale. Esistono diversi tipi di Qigong, ognuno con il suo set unico di movimenti e tecniche. La pratica del Qigong è associata a vari benefici per la salute, tra cui la riduzione dello stress ( Wang, 2014 ), il miglioramento dell’equilibrio e della flessibilità ( Chen, 2020 ), il potenziamento della funzione immunitaria e la riduzione del rischio di malattie croniche ( Guo, 2018 ). Prove sempre più numerose hanno inoltre dimostrato gli effetti benefici del Qigong sui domini cognitivi, sia per le popolazioni sane ( Wang, 2021 ) che per quelle con deficit cognitivo (CI) ( Zhou, 2022 , Wang, 2022 ). Per quanto riguarda l’attenzione, il Qigong ha dimostrato miglioramenti significativi nell’attenzione sostenuta tra gli anziani sani ( Qi, 2021 ) e nell’attenzione selettiva nei pazienti con lieve deficit cognitivo (MCI) ( Xia, 2019 ). È stato riportato che la memoria, valutata dalla Wechsler Memory Scale (WMS), è significativamente migliorata sia nei pazienti con MCI ( Zheng, 2021 , Yu, 2021 ) sia nelle popolazioni sane ( Tao, 2017 ). Il Qigong ha anche mostrato effetti positivi sulla funzione di controllo esecutivo nei pazienti con MCI ( Lin, 2022 ). Mentre la maggior parte degli studi si è concentrata sulla popolazione anziana, i benefici cognitivi del Qigong si estendono per tutto il corso della vita. Anche alcuni studi incentrati su individui più giovani hanno segnalato miglioramenti nella funzione esecutiva a seguito di esercizi di Qigong ( Chen, 2016 , Li, 2020 , Martin Burtscher, 2023 ).
Per INFO 3319910194
centrolatigrebianca@gmail.com